Andreid
Questo utente non ha condiviso alcuna informazione biografica
Homepage: http://www.paranoidandroid.it
Post di Andreid
Acquisti in-app e su Google Play: come disabilitarli?
24 set
Vi è mai capitato di lasciar giocare dei bambini col vostro smartphone o tablet? A me no, ma ammetto di essere particolarmente geloso dei miei dispositivi Android. Per le persone normali, invece, è cosa abbastanza comune. Il risultato però è che rischiamo di ritrovarci qualche email da Google Checkout che ci informa di spese inattese (anche smisurate).
Prima dell’ultima versione del market, ovvero Google Play Store, non c’era soluzione. Ora invece è possibile specificare un PIN che viene richiesto ogni volta che si “rischia” l’acquisto di qualcosa. Questo vale sia per l’app Google Play Store che per gli acquisti in app.
Attivare il Continua >
Segnalazione crash, force close e bug vari nelle app
5 set
Da utente Android, so quanto è fastidioso quando un’app si blocca e decide che non può funzionare.
Da sviluppatore Android, so che terribile situazione è quando un utente (o più!!) dice che l’app “non funziona” senza spiegare, e magari votando l’app con una stella e un brutto commento (che, tristemente, rimarrà pur quando il problema sarà risolto).
“Non funziona”Parliamoci chiaro: un utente non è tenuto a far nulla per aiutare lo sviluppatore a risolvere il problema. Consideriamola quindi buona prassi.
Un utente che dice “non funziona” può intendere due cose:
- l’app è difettosa e non permette di fare quel che promette per motivi tecnici (bug, Continua >
Sensori di luminosità, quanti problemi!…
7 ago
Abbiamo parlato diverso tempo fa di un particolare sensore che hanno ormai praticamente tutti i moderni cellulari. Questa volta parliamo di un altro sensore che equipaggia molti dispositivi mobili, non solo smartphone ma anche tablet: il sensore di luminosità ambientale.
Il sensore di luminosità (che è quella “ambientale” viene comunemente omesso) ha uno scopo molto semplice. Visto che la batteria dei dispositivi mobili va preservata, e che la luminosità dei display può variare (variando la retroilluminazione dei display LCD, o la luminosità stessa nel caso degli OLED), avrebbe senso manterla massima solo in condizioni estreme, cioè con luce solare diretta, e diminuirla quando Continua >